Le Origini dell'Uomo

By Luckyjor

Il Genere Paranthropus


Wikipedia.org - Wikimedia.org
Fig.1: Paranthropus Boisei, Museo dell'Evoluzione Umana di Burgos. 2015,o.p.Zarateman 






INTRODUZIONE

Il Paranthropus, rappresenta un Genere estinto, di Ominide che si evolse in Africa tra i 2,7 e il milione di anni fa. Le prime scoperte avvennero nel 1938 nei pressi di Pretoria, in Africa seguite da altri ritrovamenti che permisero, dopo inevitabili dispute scientifiche, di definire questo nuovo Genere di Ominidi, molto vicini al Genere Homo, come Paranthropus, suddiviso in 3 Specie: Paranthropus aethopicus, P.boisei e P.robustus.Questi Ominidi avevano una postura eretta ed erano alti mediamente 130/150 cm con un corpo tozzo e muscoloso. La capacità cranica era circa il 40% di quella dell'Uomo Moderno (Sapiens) e la loro dieta era prettamente vegetariana; erano quasi certamente privi di qualsiasi linguaggio e nulla si sa degli utensili che utilizzavano. Al contrario degli Australopithechi, questi ominidi preferivano vivere nelle boscaglie anzichè nelle grandi Savane, probabilmente a causa della loro dieta vegetariana.

 

 

 

Fig.2: Cranio di Paranthropus boisei; Museo di Storia Naturale di Londra. 2018, Emoke Denes

 

 

 

 CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA PARZIALE
 DEL GENERE PARANTHROPUS
ORDINE
PRIMATI
FAMIGLIA
HOMINIDAE
GENERE
PARANTHROPUS
SPECIE

3 SPECIE

 

 

Posizionamento geografico dei ritrovamenti del Genere Paranthropus. Disegno di Luciano Jori





Dalla comparsa del primo Paranthropus alla "nascita" dell'Homo Sapiens intercorrono circa 2,5 milioni di anni !

 

 

 

pp

Percorso evolutivo delle "Grandi Scimmie e del Paranthropus. Disegno di Luciano Jori

 

Gli unici Ominidi, assieme all'Uomo ancora viventi, sono gli Oranghi, i Gorilla e gli Scimpanzè !

 

 

Alcune informazioni sul Paranthropus

NOME COMUNE SPECIE

GENERE

ORDINE FAMIGLIA LUOGO MILIONI DI ANNI FA
PARANTHROPUS

3 SPECIE

PARANTHROPUS
PRIMATI
HOMINIDEA
AFRICA
2,7

 

 

 

Wikipedia.org - Wikimedia.org
Fig.3: Ricostruzione scientifica di un Paranthropus Boisei; 2007,Museo di Archeologi di Westfalisches;

o.p. User Lillyundfreya

 

RITORNA AD INIZIO PAGINA

 

Copyright © 2005-2020  Luciano Jori. All Rights Reserved.